Bonus Verde 2021 che cos’è? Con l’approvazione della legge di bilancio il Bonus Verde è stato prorogato fino al 31 dicembre 2021. Questa iniziativa rappresenta un grande vantaggio economico per coloro che decidono di sistemare o rinnovare il proprio giardino.
Il Bonus verde è una detrazione Irpef del 36% sulle spese sostenute nel 2021.
La detrazione riguarda i costi sostenuti dei seguenti interventi di sistemazione e realizzazione:
- pertinenze o recinzioni;
- impianti di irrigazione;
- realizzazione di pozzi;
- realizzazione di coperture a verde;
- giardini pensili.
L’agevolazione fiscale deve essere ripartita in 10 quote annuali di pari importo, per un limite massimo di spesa pari a 5.000 euro.
Si potranno detrarre fino a 1.800 euro e il tetto di spesa è comprensivo degli eventuali costi di progettazione e manutenzione connessi all’esecuzione degli interventi.
La detrazione è prevista anche per le spese sostenute per interventi eseguiti sulle parti comuni esterne degli edifici condominiali, fino a un importo massimo complessivo di 5.000 euro calcolato a immobile e non “a persona”. Se un contribuente possiede due abitazioni, che si tratti di prima o seconda casa, potrà usufruire due volte del Bonus.
Bonus Verde 2021 chi può beneficiare?
Può beneficiare della detrazione chi possiede o detiene, sulla base di un titolo idoneo, l’immobile oggetto degli interventi e che ha sostenuto le relative spese.
Il pagamento delle spese deve avvenire attraverso strumenti che consentono la tracciabilità delle operazioni, come per esempio, bancomat o bonifico bancario.
Se hai ancora dubbi chiama al numero 0342567100 o scrivi una email a info@iperverde.it.